Come raggiungerci e contatti
Visualizzazione ingrandita della mappa
TRASPORTI E VIABILITA'
Linea ferroviaria Brescia - Iseo - Edolo
http://www.ferrovienord.it/
Ferrovie dello Stato
http://www.ferroviedellostato.it/
Ecco i paesaggi che si incontrano nel viaggio in treno da Brescia a Edolo (100 km, 2 ore esatte di viaggio, con possibilità di viaggiare con la propria bicicletta; treno ogni due ore).

Brescia
Stazione di partenza |

Treno con il portabiciclette |

Vigneti
della Franciacorta |

Torbiere
del Lago di Iseo |

Le vicine
Piramidi di Zone |

Il Lago di Iseo
|

Montisola: La più grande isola lacustre d'Europa |

Capo di Ponte
Arte Rupestre |

Verso l'Alta Valle:
Il ponte sulla ferrovia |

Sellero - Cedegolo
L'albero monumentale |

Alle porte di Edolo
Sonico |

Edolo
Stazione di arrivo |
Navigazione Lago d'Iseo
http://www.navigazionelagoiseo.it/
Autobus Milano-Bergamo-Edolo-Ponte di Legno
http://www.sab-autoservizi.it/
Auto
http://www.viamichelin.it/
Nevebus
Nevebus gratuito da Edolo a Temù e Ponte di Legno
Elenco dei passi alpini, quote e periodi di transitabilità:
Valico |
Metri s.l.m. |
Periodo di transitabilità |
Distanza da Edolo |
Passo Gavia |
2.651 |
giugno-ottobre (*) |
40 km |
Passo Stelvio
(Valico automobilistico più alto d’Italia) |
2.758 |
giugno-novembre (*) |
86 km |
Passo Tonale |
1.883 |
gennaio-dicembre (sempre) |
30 km |
Passo Aprica |
1.181 |
gennaio-dicembre (sempre) |
16 km |
Passo Mortirolo (o Passo di Foppa) |
1.852 |
giugno-ottobre (*) |
17 km |
Passo Crocedomini |
1.892 |
giugno-ottobre (*) |
54 km |
Passo Vivione |
1.828 |
giugno-ottobre (*) |
33 km |
(*) I periodi apertura dei passi sono indicativi. Posso variare in relazione alle condizioni meteorologiche ed alle condizioni del manto stradale.